2004
Origine: Dalla visita al comando generale della Guardia di Finanza; citato in Berlusconi: "Taglio tasse timido per colpa del debito pubblico" http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/difeberl/difeberl.html, Repubblica.it, 11 novembre 2004.
“Se io lavoro, faccio tanti sacrifici, lo stato poi mi chiede il trentatré per cento di quello che ho guadagnato, sento che è una richiesta corretta, in cambio dei servizi che lo stato mi da. Se lo stato mi chiede cinquanta e passa per cento sento che è una richiesta scorretta e mi sento moralmente autorizzato ad evadere, per quanto posso, questa richiesta dello stato.”
Conferenza stampa del 17 febbraio 2004; citato in "Moralmente giustificato evadere" Quando Silvio strizzava l'occhio ai furbi, la Repubblica, visibile su YouTube
Argomenti
cambio , citata , conferenza , conferenza-stampa , corretto , febbraio , lavorio , lavoro , occhio , repubblica , richiesta , sacrificio , servizio , stampo , stato , trentatréSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili
“È doppiamente gradito un favore fatto senza essere stato richiesto!”
Bis est gratum quod opus est, ultro si offeras.
Sententiae
“Chiedo che l'antipapa Clemente VII lasci ogni richiesta sul pontificato. citazione necessaria”
“Quando mi dicono che sono stato un grande, mi sento preso per il culo.”
Origine: Citato in Salvatore Geraci, Montesano, l'uomo nato per il dribbling http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/08/14/montesano-luomo-nato-per-il-dribbling-il-piu-forte-al-mondo-parola-di-zicoPalermo14.html, la Repubblica, 14 agosto 2014.
Origine: Intervista di Andrea Belfiore, Professione Dj, Viviromamagazine.com, 4 aprile 2016, pp. 64-65.
Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Joan Haslip, Maria Antonietta, p. 218.
“Mi sento onorato di essere stato arrestato per le mie idee, non ho paura di nessuno.”
Origine: Citato in Nemtsov, in migliaia per la camera ardente. Navalnyj: "Ucciso per ordine di Putin" http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/03/news/nemtsov_funerali_senza_rappresentanti_dello_stato_e_non_c_la_fidanzata_che_torna_in_ucraina-108620530/?ref=HREC1-8, la Repubblica.it, 3 marzo 2015.