“Io parlo parlo … ma chi m'ascolta ritiene solo le parole che aspetta. … Chi comanda al racconto non è la voce: è l'orecchio.”

—  Marco Polo

In fiction

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2024. Storia
Marco Polo photo
Marco Polo 7
mercante, ambasciatore e viaggiatore italiano, appartenente… 1254–1324

Citazioni simili

Italo Calvino photo
Italo Calvino photo

“Chi comanda al racconto non è la voce: è l'orecchio.”

Invisible Cities
Variante: Chi comanda alla racconto non è la voce: è l'orecchio.

Leonora Christina Ulfeldt photo
Carmelo Bene photo
Adriano Celentano photo

“Se guardo se sento è perché ci credo | se parlo e ascolto è perché ci vedo | adesso se pensi che sono appagato | hai fatto un errore non ho ancora finito.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da C'è sempre un motivo, n. 4
C'è sempre un motivo

Rayden photo
Alejandra Pizarnik photo

“Quando alla casa del linguaggio vola via il tetto e le parole non guariscono, io parlo.”

Alejandra Pizarnik (1936–1972) poetessa argentina

da Frammenti per dominare il silenzio, II, p. 75

Papa Gregório I photo

“Io non parlo alle femmine, bensì agli uomini, perché chi è di mente instabile non è assolutamente in grado di capire le mie parole.”

Papa Gregório I (540–604) 64° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Da Moralia, XXVIII, 3.

Valentina Favazza photo

Argomenti correlati