“Nessun insegnante può fare il suo dovere senza aver presente che la principale paura di un alunno è quella di non capire.”

Origine: Citato in La Prealpina, 2 novembre 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
alunno , presente , dovere , paura , insegnante , fare
Daniel Pennac photo
Daniel Pennac 256
scrittore francese 1944

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“La maggior parte degli insegnanti perdono tempo a fare domande che mirano a scoprire ciò che l'alunno non sa, mentre la vera arte del fare domande mira a scoprire ciò che l'alunno sa o che è capace di sapere.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 65.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 69

Arthur Koestler photo
Marco Malvaldi photo
Giovanni Papini photo
Roberto Gervaso photo

“Nessuno mi fa più paura di chi finge d'aver coraggio.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 77

Lorenzo Cesa photo

“Consiglierei a Berlusconi di fare uno sforzo di umiltà. Ciascuno di noi può aver commesso degli errori, ma le principali responsabilità sono le sue perché troppo spesso ha anteposto i propri interessi privati a quelli generali del Paese.”

Lorenzo Cesa (1951) politico italiano

Origine: Da Domenica In, 25 novembre 2007; citato in Berlusconi: "La Casa delle libertà era diventata una specie di ectoplasma" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200711articoli/27883girata.asp, La Stampa, 25 novembre 2007.

Romano Battaglia photo

“La vita è come l'acqua: non può tornare sui suoi passi. Bisogna capire il suo significato nel presente.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Il fiume della vita

Haile Selassie photo

“È dovere degli insegnanti di dirigere i pensieri e la prospettiva così come formare il carattere dei loro studenti.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la formazione degli insegnanti, 15 ottobre 1962; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Ermal Meta photo

“Mi sono avvicinato alla musica a cinque anni. Sono figlio di musicisti, mia mamma suonava il violino. Sono cresciuto con un'insegnante in casa, severissima tra l'altro. Non ho mai voluto imparare da lei perché vedevo quanto era severa con i suoi alunni. Io ho trovato il pianoforte.”

Ermal Meta (1981) cantautore e compositore albanese

Origine: Citato in Ermal Meta: «Io sono un lupo» http://www.vanityfair.it/show/musica/16/04/26/ermal-meta-nuovo-singolo-volevo-dirti-intervista-foto-umano, Vanityfair.it, 26 aprile 2016.

Argomenti correlati