“In politica chi cambia, chi non è coerente, viene considerato un fine politico. Io non sono un fine politico, sono un rivoluzionario in politica, politicamente scorretto. E me ne vanto.”
2004
Origine: Dalla trasmissione Porta a Porta, Rai 1; citato in Le promesse di Berlusconi "Meno tasse per tutti dal 2005" http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/brltss/brltss.html, Repubblica.it, 6 aprile 2004.
Argomenti
aprile , cambio , citata , fine , meno , politico , promessa , repubblica , rivoluzionario , trasmissione , vantoSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili

“L'arte della guerra, considerata dal suo punto di vista più elevato, si cambia in politica.”

citato in Berlusconi: "Siamo i missionari che vendono tv in tutta Europa", la Repubblica, 17 gennaio 1988
1988

I, I; p. 20
Il papato socialista

da Che tempo fa, 8 gennaio 2006; visibile in YouTube http://it.youtube.com/watch?v=wdisSqVy3OM