
Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 195.
Origine: Da La couleur dans les activités humaines, Dunod, Paris, 1955 p. 177; citato in Federico Pierotti, La seduzione dello spettro. Storia e cultura del colore nel cinema, Recco (GE), Le Mani, 2012, pp. 219-220. ISBN 9788880126157
Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 195.
“Felici coloro i cui cuori possono spezzarsi senza avere veduta la morte!”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 320
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 43
“Ogni cliente può ottenere un'auto colorata di qualunque colore desideri, purché sia nero.”
Origine: Traduzione letterale di una nota a riguardo del Modello T, nel 1909, pubblicato nella sua autobiografia My Life and Work (1922) Capitolo IV, [p. 71-72]
Origine: Da un tweet https://twitter.com/MinoRaiola/status/584820763020132352 del 5 aprile 2015, ore 22:51; citato in Razzismo alla Universal Cup. Dagli spalti fischiano i bambini di colore del Milan http://www.iltempo.it/sport/calcio/2015/04/06/razzismo-universal-cup-bambini-esordienti-milan-fischi-raiola-1.1400750, Il Tempo.it, 6 aprile 2015.
“Coloro che possono immaginare qualsiasi cosa, possono creare l'impossibile.”