vol. 9, parte 6, p. 372
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
“L'eterno compromesso di colore e di forma che affligge il manierismo rende insopportabili la maggior parte delle opere di Giorgio Vasari. E solo quando l'interesse decorativo prende il sopravvento egli giunge all'arte con arditi effetti di scenografo e di caricaturista nato.”
vol. 9, parte 6, p. 372
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Argomenti
eterno , scenografia , nato , forma , interesse , sopravvento , arte , effetto , color , maggiore , parte , colore , ardito , scenografo , opere , compromessoAdolfo Venturi (storico dell'arte) 69
storico dell'arte e accademico italiano 1856–1941Citazioni simili
citato in Giancarlo Landini, Come un poeta che ha scritto per rivelare a sé la propria anima, pp. 42-43, L'Opera mensile per il mondo del melodramma, anno XII, n. 126, febbraio 1999
Origine: Citato in Hollywood secondo Scorsese Il cinema è la mia chiesa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/06/22/hollywood-secondo-scorsese-il-cinema-la-mia.html, la Repubblica, 22 giugno 1999.
XIV, Arte e civiltà, p. 404
L'arte come esperienza