
“Un tutto è ciò che è ha principio e mezzo e fine.”
Origine: Da Poetica, 7, 1450b.
Origine: Da Libri d'amore, p. 37; citato in Eugenio Garin, Storia della filosofia italiana, terza ed., Edizione CDE su licenza della Giulio Einaudi editore, Milano, 1989, vol. 2, p. 89.
“Un tutto è ciò che è ha principio e mezzo e fine.”
Origine: Da Poetica, 7, 1450b.
“Su una cosa però siamo d'accordo: l'amore non deve essere un mezzo, l'amore deve essere un fine.”
Paloma, p. 188
L'eleganza del riccio
“Nel mio principio è la mia fine
nella mia fine è il mio principio.”
“Non è la fine. Non è neanche il principio della fine. Ma è, forse, la fine del principio.”
dal discorso alla Mansion House del 10 novembre 1942, a proposito della vittoria alleata in Egitto
“Più che una fine della guerra, vogliamo una fine dei principi di tutte le guerre.”
Origine: Messaggio radiofonico alla nazione per il Jefferson Day, 13 aprile 1945.