“Noi diciamo Dio esser principio, mezzo e fine. Imperrocché per il principio intendiamo le cose da lui procedere; per il mezzo a lui convertirsi; per il fine esser da lui donate dell'ultima sua perfezione: la quale consiste nella vera unione seco. Questo significarono gli antichi Pitagorici, quando dissero la Trinità esser misura di tutte le cose. Questo significò ancora Orfeo quando disse Giove esser Principio, mezzo e fine, e però (come dice Dionisio Areopagita) in questo modo Iddio è splendore agli illuminati, perfezione ai perfetti, ai Deificati divinità, a' semplici semplicità, unità a quelli che partecipano dell'uno, vita de' viventi, di quelle cose che sono; di tutta l'essenzia, di tutta la vita, principio e causa. E però ogni cosa creata, o vuoi eterna, o vuoi mortale, o vuoi razionale, o vuoi angelica, può esclamare insieme col Profeta: Signore, lo splendore della faccia tua è segnato sopra noi.”

Origine: Da Libri d'amore, p. 37; citato in Eugenio Garin, Storia della filosofia italiana, terza ed., Edizione CDE su licenza della Giulio Einaudi editore, Milano, 1989, vol. 2, p. 89.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Aristotele photo

“Un tutto è ciò che è ha principio e mezzo e fine.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Da Poetica, 7, 1450b.

Muriel Barbery photo
Mahátma Gándhí photo
Giordano Bruno photo
Thomas Stearns Eliot photo

“Nel mio principio è la mia fine
nella mia fine è il mio principio.”

Thomas Stearns Eliot (1888–1965) poeta, saggista e critico letterario statunitense
Heinz Guderian photo
Ernesto Cardenal photo
Winston Churchill photo

“Non è la fine. Non è neanche il principio della fine. Ma è, forse, la fine del principio.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

dal discorso alla Mansion House del 10 novembre 1942, a proposito della vittoria alleata in Egitto

Franklin Delano Roosevelt photo

“Più che una fine della guerra, vogliamo una fine dei principi di tutte le guerre.”

Franklin Delano Roosevelt (1882–1945) 32º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Messaggio radiofonico alla nazione per il Jefferson Day, 13 aprile 1945.

Thomas Stearns Eliot photo

“Ciò che diciamo principio | spesso è la fine, e finire | è cominciare. La fine | è là onde partiamo.”

2004, p. 159 http://books.google.it/books?id=EaMzmV9r9fMC&pg=PA159
Quattro quartetti

Argomenti correlati