Origine: Sommario delle lezioni di archeologia, p. 371
“[Calamide] Egli è il primo a rappresentare i cavalli e gli altri animali, ma specialmente dei primi Plinio ci dice che erano sempre sine aemulo expressi. Ma Calamide fu valente non pure nel rappresentare i cavalli e gli altri animali, ma eziandio le figure umane e Plinio medesimo parlando dell' Alcmene, uno dei più belli lavori suoi, scrive che niuno l'aveva rappresentata più nobilmente. Così pure Luciano ragionando di alcune statue donnesche, loda l'aria modesta la bellezza dei piedi ed in generale tutte le forme delle statue di Calamide.”
Origine: Sommario delle lezioni di archeologia, p. 371
Citazioni simili
Origine: Sommario delle lezioni di archeologia, p. 371

“Una cavalla è più sensibile di una donna, specialmente se è una cavalla di razza.”
Origine: Dio dorme in Masuria, p. 20

“Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.”
libro La fattoria degli animali
Variante: Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri