“Noi siamo stati annessi all'Italia dal regime fascista, con violenza fisica e psicologica. Smettiamola anche con questa storia che Roma ci riempie di soldi come regione autonoma: dove sarebbe questa autonomia se non possiamo decidere cosa festeggiare o no? I soldi, poi, sono quelli delle nostre tasse, che invece di sparire da qualche parte, come accade in Italia, restano qui, dove le cose funzionano.”
Origine: Citato in Gli irriducibili del Sud... http://qn.quotidiano.net/primo_piano/2011/03/17/475276-irriducibili.shtml, Quotidiano.net, 17 marzo 2011.
Citazioni simili

Origine: Da un'intervista a S, riportata in Per una Sicilia 5 Stelle http://www.beppegrillo.it/2017/05/per_una_sicilia_5_stelle.html, Beppegrillo.it, 24 maggio 2017.

Origine: Dalla pagina su Facebook, post http://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10151195666923155 del 7 gennaio 2013.

Origine: Dall'intervento al Senato durante la seduta n. 584 del 2 marzo 2016 della XVII Legislatura - Resoconto stenografico dell'Assemblea http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=966375.

dall'enciclica Dominum et Vivificantem, 1986

Origine: Citato in Elezioni Sicilia, Grillo chiude la campagna M5s: "Non è voto politico ma referendum. Se perdiamo? Maalox pronto" https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/03/elezioni-sicilia-grillo-chiude-la-campagna-del-m5s-non-e-voto-politico-ma-referendum-se-perdiamo-maalox-pronto/3955962/, Il Fatto Quotidiano.it, 3 novembre 2017.

“Roma è la capitale della storia, della cultura, della religione; Roma è l'Italia.”

“Ricco no» disse, «sono un povero con soldi, che non è la stessa cosa.”
C. M. Valentinetti
L'amore ai tempi del colera
Variante: Ricco no" disse, "sono un povero con i soldi, che non è la stessa cosa.