“Intanto l'aver io potuto raccogliere come collaboratori dell'Enciclopedia parecchi dei più eletti ingegni e scienziati italiani, mi fece nascere il pensiero di usufruttuare tutta questa, per così dire, illustre confederazione dell'italiana intelligenza, per dare all'Italia una rivista mensile, che sopperisse in qualche modo alla perdita dell'«Antologia di Firenze», del Vieusseux”
Argomenti
intelligenza , scienziato , modo , antologia , pensiero , eletto , dire , ingegno , collaboratore , confederazione , enciclopedia , italiano , perdita , rivista , mensileFrancesco Predari 3
scrittore, bibliotecario ed enciclopedista italiano 1809–1870Citazioni simili

da Discorsi per la guerra, Roma, 1919, Biblioteca dell'«Eloquenza», p. 30
Vol. III, p. 31
Storia della Letteratura Italiana

Origine: Citato in Tutti pazzi per Mourinho Moratti: "È il migliore" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/09/22/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 22 settembre 2008.

Origine: Dall'intervista di Riccardo Anselmi, I giorni della collera http://www.fantascienza.com/15669/i-giorni-della-collera, Fantascienza.com, 8 ottobre 2011.

La Fontaine e Mignard, p. 75
La Corte del Re Sole