“[Rivolgendosi all'assessore della Provincia di Trento per le Pari Opportunità] Posso palpare un po' la signora?”

2009
Origine: Citato in Berlusconi, gaffe con la Beltrami "Posso palpare?" http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/dettaglio/berlusconi-gaffe-con-la-beltrami-posso-palpare-video/1628657, Trentinocorrierealpi.gelocal.it, 5 maggio 2009.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936

Citazioni simili

Giustiniano I photo
Umberto Bossi photo

“[Rivolgendosi a una signora che aveva esposto il tricolore alla finestra] Il tricolore lo metta nel cesso, signora. Ho ordinato un camion a rimorchio di carta igienica tricolore, personalmente, visto che è un magistrato che dice che non posso avere la carta igienica tricolore”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

durante il comizio a Venezia del 14 settembre 1997; citato in Vilipendio alla bandiera la Camera salva Bossi http://www.repubblica.it/online/politica/tricolore/tricolore/tricolore.html, la Repubblica, 23 gennaio 2002

Roberto Calderoli photo
Philip Zimbardo photo
Sabina Guzzanti photo
Rudyard Kipling photo

“Piedi o no, posso stare a pari dei tuoi quattro.”

Kaa; 2016, p. 60
Il libro della giungla, La caccia di Kaa

“Ovviamente mi inquieta un po' parlare di Lotito. Non posso dimenticare che è stato il mio presidente. Da lui pretenderei che non dica che un signore non può parlare in quanto dipendente, perché è una dichiarazione da padrone delle ferriere.”

Walter Sabatini (1955) dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Citato in Sabatini sul caso Lotito: "Quando parla De Rossi è meglio che tutti lo ascoltino" http://www.calcioweb.eu/2014/09/sabatini-caso-lotito-quando-parla-de-rossi-tutti-ascoltino/126200/, Calcioweb.eu, 11 settembre 2014.

“Assessor c'ha licenzia, | guarda che sentenzia.”

Garzo poeta e scrittore italiano

Proverbi

“Il più delle volte è il luogo comune che uccide questi territori e che vuole che in provincia non c’è nulla e si utilizza spesso questo come alibi per continuare a non fare nulla. Mentre, invece, io sono una persona che è nata in provincia e posso dire che essa è un’ottima palestra. Infatti, nei territori troppo agonistici, troppo ingolfati di prime donne, emergere e fare un po’ di allenamento nelle cose della vita è particolarmente difficile.”

Luca Abete (1973) personaggio televisivo, conduttore radiofonico e fotografo italiano

Origine: Intervista a Luca Abete, l’inviato di ‘Striscia’ martedì all’Unimol: “Le realtà di provincia? Una palestra per perseguire obiettivi più grandi” citato in https://quotidianomolise.com/intervista-a-luca-abete-linviato-di-striscia-martedi-allunimol-le-realta-di-provincia-una-palestra-per-perseguire-obiettivi-piu-grandi/, Il Quotidiano del Molise, 4 maggio 2018.

Walt Whitman photo

Argomenti correlati