“Il Garofalo è da' suoi compaesani chiamato il Raffaello ferrarese, come i Milanesi chiamano il loro Luini il Raffaello lombardo. Rettamente intese, le due designazioni hanno un senso giusto, in quanto che Luini nella scuola milanese e il Garofalo nella ferrarese occupano lo stesso posto di Raffaello Santi nell'umbra, Francesco Carotto nella veronese, A. [Andrea] del Sarto nella fiorentina, e via dicendo.”

Origine: Della pittura italiana, p. 212

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giovanni Morelli photo
Giovanni Morelli 15
storico dell'arte e politico italiano 1816–1891

Citazioni simili

Marco Minghetti photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Domenichino photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Philippe Daverio photo

“I milanesi sono l'unico popolo che io conosca che ha perso il senso della propria provenienza. Non hanno più un rapporto di identità culturale con le proprie istituzioni. Il pubblico milanese è bonario, critica poco e se mai non consuma. Gli si può dare foie gras per due anni e se poi si passa alla buseca non è che quelli dicano vogliamo il foie gras; mangiano meno buseca e se ne vanno. Son così i milanesi.”

Philippe Daverio (1949) critico d'arte, giornalista e conduttore televisivo francese

Origine: Citato in L'arte con Daverio fa il tutto esaurito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/17/arte_con_Daverio_tutto_esaurito_co_7_040117039.shtml, Corriere della Sera, 17 gennaio 2004.

Andrea Poltronieri photo

“Ma quanto è bello andare in giro per i lidi ferraresi, se hai un Califfo de Lux che ti da dei problemi.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

da Califfo de lux, n. 20, parodia di 50 special dei Lunapop
La sapienza e la validità

Giuseppe Tomasi di Lampedusa photo

Argomenti correlati