“I Batetela e i gruppi affini sono una popolazione notevole. Il loro numero non è grande, non arrivano, probabilmente, al milione, eppure la storia del Congo è stata determinata in vasta misura da loro. I Batetela sono, a esempio, formidabili guerrieri. Prima dell'arrivo dei belgi, i loro eserciti spadroneggiavano dappertutto nell'est del Congo, distruggendo o asservendo tutti gli uomini inferiori per forze che incontravano sul proprio cammino. Durante il colonialismo, i Batetela formarono la spina dorsale della Force Publique, il brutale esercito organizzato dai belgi per mantenere l'ordine pubblico nel Congo. I Batetela e le tribù imparentate con loro sono noti, inoltre, e temuti come stregoni.”

Origine: Massacro a Stanleyville, p. 89

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Mobutu Sese Seko photo

“[Durante la prima guerra del Congo] Abbiamo tutti il sacrosanto dovere in questo 1997 di riportare la pace, di restaurare l'autorità dello Stato, di rilanciare l' economia e di tornare ad assicurare il benessere della popolazione.”

Mobutu Sese Seko (1930–1997) politico della Repubblica Democratica del Congo

Origine: Citato in L'appello di Mobutu: Elezioni in Zaire entro il 97, la Repubblica, 2 gennaio 1997.

Haile Selassie photo
Patrice Lumumba photo
Haile Selassie photo
Menghistu Hailè Mariàm photo

“La democrazia va bene in Europa. In Africa ci sono altre tradizioni. Guarda l'Etiopia di oggi: dicono di aver introdotto il pluralismo. Invece hanno reintrodotto il tribalismo. Ciascuno sta dalla parte della propria tribù o della propria religione, non dalla parte di un partito. Come in Sudan, in Ruanda, in Burundi, in Congo, in Kenia. Dappertutto. Il mondo vedrà in Africa guerre mai viste prima. Terribile guerre tribali.”

Menghistu Hailè Mariàm (1937) militare e politico etiope

Variante: La democrazia va bene in Europa. In Africa ci sono altre tradizioni. Guarda l'Etiopia di oggi: dicono di avr introdotto il pluralismo. Invece hanno reintrodotto il tribalismo. Ciascuno sta dalla parte della propria tribù o della proporia religione, non dalla parte di un partito. Come in Sudan, in Ruanda, in Burundi, in Congo, in Kenia. Dappertutto. Il mondo vedrà in Africa guerre mai viste prima. Terribile guerre tribali.

Adolf Hitler photo
Roberto Saviano photo
Denis Mukwege photo

Argomenti correlati