“[Parlando di Papa Francesco] La differenza tra un comunista e un cattolico, con tutto rispetto per sua Santità, è questa: il cattolico fa la carità, il comunista lavora affinché non ci siano le condizioni perché i poveri chiedano la carità.”

—  Marco Rizzo

Origine: Dalla video intervista di Franco Bechis, 8 novembre 2016. Video https://www.youtube.com/watch?v=5zczKWMshcE disponibile su YouTube.com (min. 5:03)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Marco Rizzo photo
Marco Rizzo 60
politico italiano 1959

Citazioni simili

Ernesto Preziosi photo
Leo Longanesi photo

“L'italiano: totalitario in cucina, democratico in parlamento, cattolico a letto, comunista in fabbrica.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Milano, 11 agosto 1956
La sua signora

Mauro Leonardi photo
Italo Calvino photo

“Amo Chesterton perché voleva essere il Voltaire cattolico e io volevo essere il Chesterton comunista.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

Presentazione, Mondadori, 2011, p. VI

Mauro Leonardi photo

“Papa Francesco, checché ne dicano i suoi detrattori cattolici, riafferma fortemente l'identità cattolica, quella per cui un cattolico è riconosciuto nel mondo, ma non pensa all'identità cattolica asserragliandola in un sistema di pensiero chiuso: vede l'identità cattolica pensandola in relazione agli altri, cioè capace di offrire quello che ha e ricevendo dagli altri quello che gli altri le possono dare.”

Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano

Origine: Da «Papa Francesco, la tradizione non è mai stata così forte» http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2017/3/13/13-MARZO-2013-Papa-Francesco-la-tradizione-non-e-mai-stata-cosi-forte-/753783/, IlSussidiario.net, 13 marzo 2017.

Adrienne von Speyr photo
Mauro Leonardi photo
Lorenzo Bedeschi photo
Giovanni Spadolini photo

Argomenti correlati