Vita di Apelle, p. 154-155
Vite de' pittori antichi
“Dopo aver condotto l'opere,, per aver fatto ne' calzari un orecchino o fibbia di meno, insuperbitosi, perché Apelle tale errore avesse emendato, il giorno seguente cavillò non so che della gamba. Sdegnatosi Apelle s'affacciò e disse: il calzolajo non passi oltre la scarpa: che pure andò in proverbio. (Vita di Apelle, p. 154)”
Vite de' pittori antichi
Citazioni simili
Origine: Vite dei pittori antichi greci e latini, p. 13
Vita di Apelle, p. 154
Vite de' pittori antichi
Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, Buffon: "Non mi perdono l'errore". E la Juve difende il suo numero 1 http://www.lastampa.it/2012/05/04/sport/calcio/qui-juve/buffon-non-mi-perdono-l-errore-e-la-juve-difende-il-suo-numero-XTkOnsbg3XmloZ9yi0Nw0K/pagina.html, La Stampa.it, 4 maggio 2012.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 58
“È un errore creder di aver fatto fortuna quando non si sa goderne.”
1923
Riflessioni e massime
da birra; p. 199
L'amore è un cane che viene dall'inferno