“Masaccio morì in giovane età, non ancora trentenne, nella piena forza del suo mirabile ingegno; v'è chi dice forse avvelenato da qualche rivale geloso della fama di lui.”
Origine: Antichi pittori italiani, p. 91
Citazioni simili

“Un fuoco ardeva in lui perché fu giovane. Masaccio non fu mai altro che giovane.”
Origine: Da Masaccio.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 119

“Non con l'età, ma con l'ingegno si raggiunge la sapienza.”
Philto: Atto II, Scena 2, 367
Non aetate, verum ingenio apiscitur sapientia.
Trinummus

da Apologia nella quale si difende Dante et Florentia da falsi calunniatori, 1481

da Lettera Pietro Giordani, 19 febbraio 1819, p. 140

“V'è una passione profondamente radicata nella sessualità, e che è esasperata dall'età: la gelosia.”
La terza età