“Mandela non ignorava certo l'eredità di Gandhi. Ma è rimasto un uomo d'azione. I suoi modelli non erano i pacifisti. Lui non lo era. Sarà non violento quando potrà esercitare la violenza e non lo farà. Questa è stata la sua nobiltà. Una nobiltà africana, senza odio e desiderio di vendetta, o di rivalsa, che ne ha fatto un grande leader carismatico.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia
Bernardo Valli photo
Bernardo Valli 191
giornalista e scrittore italiano 1930

Citazioni simili

Denis Ivanovič Fonvizin photo

“Senza nobili azioni la nobiltà è una condizione da nulla.”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Minorenne

Honoré De Balzac photo

“Una nobiltà senza privilegi […] è come un utensile senza manico.”

Origine: Il ballo di Sceaux, p. 122

Gianni Versace photo
Francesco di Paola photo
Don Budge photo

“[Su Gottfried von Cramm] Era della vecchia nobiltà germanica… Ma la sua vera nobiltà risiedeva nelle qualità umane, piuttosto che nella sua discendenza; era uno dei più grandi sportivi del mondo e forse il più amato da tutti i giocatori.”

Don Budge (1915–2000) tennista e allenatore di tennis statunitense

Origine: Citato in Enos Mantoani, Il Barone Gottfried Von Cramm http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/06/519015-barone_gottfried_cramm.shtml, Ubitennis.com, 6 giugno 2011.

Wole Soyinka photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Pietro Gorini photo

“Non c'è violenza senza odio, ma può esserci odio senza violenza.”

Pietro Gorini (1955) autore televisivo e scrittore italiano

Origine: L'arte di odiare, p. 19

Ulrich von Hutten photo

“La nobiltà di sangue è del tutto accidentale, e dunque per me non ha nessun significato. Cerco altrove la fonte della mia nobiltà, e mi abbevero a quella fonte.”

Ulrich von Hutten (1488–1523) umanista tedesco

dalla lettera a Willibald Pirckheimer, 25 ottobre 1518; citato in Riemen, prologo a Steiner 2006, p. 19
Origine: Frase indicata da Goethe, nella sua autobiografia Dichtung und Wahrheit, come momento di nascita dell'umanesimo europeo, espressione della ricerca della nobiltà dello spirito.

Argomenti correlati