“Prima l'educazione del cuore, poi l'educazione della mente.”
Utopia? No!
vol. I, cap. 3, p. 79
Quintino Sella
“Prima l'educazione del cuore, poi l'educazione della mente.”
Utopia? No!
II, p. 7; citato in Koiré 1979, p. 291
Sola enim Geometria inter liberales disciplinar acriter exacuit ingenium, idoncumque reddit ad civitates exornandas in pace et in bello defendendas: caeteris enim paribus, ingenium quod exercitatum sit in Geometrica palestra, peculiare quoddam, et virile robur habere solet: praestabitque semper, et antecellet, circa studia Architecturae, rei bellicae, nauticaeque, etc.
Opera geometrica
“Tre cose sono necessarie per un esecutore: l'intelligenza, il cuore, le dita.”
Origine: Da Soliloquio, Della consolazione divina; citato in La Letteratura Religiosa, p. 59, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.
“La passione ci consacra alla sofferenza, giacché, in fondo, essa è la ricerca di un impossibile.”
introduzione
L'erotismo
“Tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita.”