“Sopporta un male necessario, e pensa che non si può | sfidare meglio il destino che volendo ciò che esso vuole.”

—  Jean Bertaut

Citato in Dictionary of quotation by Thomas Benfield Arbottle and Colonel Philip Hugh Dalbiac
Variante: Sopporta un male necessario, e pensa che non si può sfidare meglio il destino che volendo ciò che esso vuole.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
meglio , male , destino
Jean Bertaut photo
Jean Bertaut 5
poeta francese 1552–1611

Citazioni simili

Andrzej Sapkowski photo
Henry David Thoreau photo
Alessandra Mussolini photo

“Si veste da donna e pensa di poter dire quello che vuole. Meglio fascista che frocio!”

Alessandra Mussolini (1962) politico italiano

da Porta a Porta, 9 marzo 2006; citata in Mussolini a Vladimir Luxuria "Meglio fascista che frocio" http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni35/muslux/muslux.html, la Repubblica, 9 marzo 2006

Napoleone Bonaparte photo

“Il tormento delle precauzioni è peggio del pericolo che si vuole evitare: meglio affidarsi al destino.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Appendice

Jovanotti photo

“Il destino è una grande figata, le cose vanno male per poi andare meglio ancora.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

libro Gratitude

“Chi per tanto tempo si è adattato a vivere male, non sospettando l'esistenza del meglio, appena lo intravvede lo vuole subito. Poi non si accontenta del meglio, vuole l'ottimo.”

Cesare Marchi (1922–1992) scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano

prefazione, p. 8
Non siamo più povera gente

Tom Cruise photo

“Tu pensi che un uomo può cambiare il suo destino?
- Nathan: Io penso che un uomo fa ciò che può finché il suo destino si rivela.”

Tom Cruise (1962) attore e produttore cinematografico statunitense

Film L'ultimo samurai

Francis Herbert Bradley photo

“Il mondo è il migliore di tutti i mondi possibili, e tutto ciò che ne fa parte è un male necessario.”

Francis Herbert Bradley (1846–1924) filosofo

da Appearance and Reality, prefazione, 1893

Immanuel Kant photo

“L'uomo vuole la concordia; ma la natura sa meglio di lui ciò che è buono per la sua specie: essa vuole la discordia.”

Immanuel Kant (1724–1804) filosofo tedesco

Origine: Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico, p. 103

Argomenti correlati