“Colgo l'occasione per ribadire la mia totale fiducia in Adriano Galliani, uno dei massimi manager calcistici a livello mondiale a cui mi lega un'amicizia trentennale e un'incondizionata stima professionale.”

2012
Origine: Citato in Berlusconi scende di nuovo in campo: "Totale fiducia per Galliani" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/02-10-2012/berlusconi--912787193850.shtml, Gazzetta.it, 2 ottobre 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936

Citazioni simili

Jean Cardonnel photo
Gianni Mura photo
Pier Ferdinando Casini photo

“I sensi più profondi di stima e amicizia.”

Pier Ferdinando Casini (1955) politico italiano

da una telefonata a Marcello Dell'Utri
Origine: Citato in Casini, stima e amicizia a Dell'Utri Ma è polemica sulla telefonata http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/politica/dellutri/dellutri/dellutri.html, Repubblica.it, 1º dicembre 2004.

“Il genio calcistico è la semplicità elevata alla massima potenza.”

Franco Rossi (1944–2013) giornalista italiano

Senza data precisa

Charles Dickens photo
José Mourinho photo

“[Su Adriano Galliani] Di lui posso solo parlare bene. È un galantuomo e provo nei suoi confronti il massimo rispetto. È stato il dirigente più importante della vera squadra rivale delle mie stagioni all'Inter. È un dirigente conosciuto nel mondo e gli auguro di godersi la vita perché il calcio dà molto, ma toglie altrettanto, soprattutto sul piano privato.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Chelsea (2013-2015)
Origine: Citato in Stefano Boldrini, Mourinho: "Galliani il più importante al Milan. Lukaku spieghi perché non è al Chelsea..." http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/29-11-2013/mourinho-galliani-piu-importante-milan-lukaku-spieghi-perche-non-chelsea-auguri-giggs-201690243305.shtml, Gazzetta.it, 29 novembre 2013.

Arthur Schopenhauer photo
José Mourinho photo
Francesco Moser photo
Ban Ki-moon photo

“La Dichiarazione universale, che fu scritta all'indomani della Seconda guerra mondiale, in un clima di distruzione totale e di massima povertà, riflette le aspirazioni dell'umanità verso il futuro di prosperità, di dignità e di coesistenza pacifica.”

Ban Ki-moon (1944) 8º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Dal discorso per il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, New York, dicembre 2008.

Argomenti correlati