“Accusa gli occidentali di mirare al petrolio libico, di essere crociati assetati di denaro, ma chiede a « Francia, Italia, Gran Bretagna e America » di negoziare. Poiché non può essere accettata, la proposta assomiglia alla supplica di uno che intravede il capestro. E tuttavia si guarda bene dal prospettare quel che quei paesi pongono come condizione per eventuali trattative: vale a dire il suo definitivo abbandono del potere, la sua uscita di scena, insomma il suo esilio in qualche terra africana, dove ha seminato dollari per decenni. È l'orgoglio del capo beduino, che per quarantadue anni ha esercitato con scarsa pietà un potere assoluto? I ribelli di Bengasi sanno che trattare con Gheddafi significherebbe ammettere la sua vittoria.”
Argomenti
terra , terra-terra , ribelle , denaro , crociato , proposta , scena , trattativa , abbandono , africano , vittoria , guardia , pietà , dollaro , uscita , esilio , potere , franco , beduino , assoluto , supplica , capo , bene , seminato , condizione , orgoglio , libico , essere , decennio , petrolio , dire , accusaBernardo Valli 191
giornalista e scrittore italiano 1930Citazioni simili

“Per me il futuro dei 27 ha la precedenza sulle discussioni per l'uscita della Gran Bretagna.”
Origine: Citato in Macron, lavoriamo mano nella mano con Germania in UE http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2017/06/22/macron-lavoriamo-mano-nella-mano-con-germania-in-ue_c20aeced-605f-4c62-bcc0-bdd55de0fad6.html, Euronews.it, 22 giugno 2017.

Origine: Nazione e sentimento, Corriere della sera, 10 aprile 2010 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/10/Nazione_sentimento_co_9_100410052.shtml