“Egli è questo fiume, la destra riva del lago di Como (di cui scriverò negl'Insubri) il termine dei Cenomani di questo lato (come nel principio di questa Regione è dimostrato). Salendo lungo a questo lago di Leuco a man destra insino al lago di Como ritrovasi l'Abbatia, Mandello, Lierna, Varrena, Bellano, nobil castello, ornato di begli edifici, tra i quali vi è la Chiesa edificata da Azzo, & Giovanni Visconti, signori già di Milano.”

Origine: Citato in Leandro Alberti, Descrittione di Tvtta Italia, 1588 https://books.google.it/books?id=O2ZYAAAAcAAJ&pg=PA404-IA1&dq=Lierna+Lago+Como&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwigk8qZiIDYAhVDDcAKHWt1Ak44HhDoAQg7MAM#v=onepage&q=Lierna%20Lago%20Como&f=false.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Leandro Alberti photo
Leandro Alberti 1
storico, filosofo e teologo italiano 1479–1552

Citazioni simili

Don Henley photo
Sigismondo Boldoni photo

“È Lierna che nobilita tutto il Lago.”

Sigismondo Boldoni (1597–1630) poeta e scrittore italiano

“Le descrizioni mi danno fastidio; anche le più belle. Per attraversare «quel ramo del lago di Como» ci ho impiegato dieci anni.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 10

Alessandro Manzoni photo
Alessandro Baricco photo
Gaio Giulio Cesare photo

Argomenti correlati