“L'ideale di Mirone è limitato; esso non vuole l'individuale con tutte le sue varietà, ma il generale della vita, cioè le situazioni generali come si sviluppano sotto certe date condizioni. […].
Vi sono due tendenze, quella di generalizzare l'individuo e questa fu di Mirone e della sua scuola, e l'altra di individualizzare ancora più le divinità, e questa fu di Fidia e della sua scuola.”
Origine: Sommario delle lezioni di archeologia, p. 400
Argomenti
tendenza , due-giorni , ancora , divinità , situazione , condizione , generale , ideale , individuo , vita , varietà , scuolaEttore De Ruggiero 5
storico, filologo e docente italiano 1839–1926Citazioni simili
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XVI-XVII

dal discorso al III Congresso dell'Associazione a difesa della scuola nazionale, Roma, 11 febbraio 1950

Origine: Prefazione alla raccolta postuma di scritti di Giovanni Ferretti, Scuola e democrazia, Einaudi, Torino, 1956.

The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
Origine: L'inconscio come insiemi infiniti: saggio sulla bi-logica, p. 43