“Sono convinto che se le mie posizioni fossero state seguite, noi non ci troveremmo nelle condizioni di oggi. Non dico che si sarebbe potuto fare la rivoluzione. Ma certo si poteva fare molto di più, mantenendo il carattere rivoluzionario al partito, per sostenere, difendere e portare avanti certe posizioni che avevamo conquistate.”
Variante: Sono convinto che se le mie posizioni fossero state seguite, noi non ci troveremmo nelle condizioni di oggi. Non dico che si sarebbe potuto fare la rivoluzione. Ma certo si poteva fare molto di più, mantenendo il carattere rivoluzionario al partito, per sostenere, difendere e portare avanti certe posizioni che avevamo conquistate
Origine: Citato in Alessandro Pagano Dritto, Pietro Secchia: l’antifascismo, la Resistenza e gli ideali https://www.nuovatlantide.org/le-rivoluzioni-non-cadono-dal-cielo/, Nuovatlantide.org.
Argomenti
rivoluzionario , rivoluzione , condizione , fare , oggi , seguito , carattere , avanti , posizione , partitoPietro Secchia 7
politico e antifascista italiano 1903–1973Citazioni simili

Origine: Applicare fino in fondo il sistema di direzione del Partito, discorso ad una assemblea consultiva dei Dirigenti Superiori dei Dipartimenti di Direzione Organizzativa e di Agitazione e Propaganda del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea (28 Aprile 1979)

Origine: Audio su youtube http://www.youtube.com/watch?v=RYKLgZAD2uM del discorso del 31 dicembre 1983.

Origine: Citato in Biografia di Fabio Capello http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=CAPELLO+Fabio, Corriere.it, 4 novembre 2013.

Origine: Citato in Schumi esalta Alonso: "Adesso è il migliore" http://www.gazzetta.it/Formula1/27-08-2012/schumi-esalta-alonso-adesso-migliore-912403331847.shtml, Gazzetta.it, 27 agosto 2012.

“La fede è un crampo, una paralisi, un'atrofia della mente in certe posizioni.”
da Selected Prose, 1921

da Partito e azione di classe, in Rassegna Comunista, anno 1, n. 4, 31 maggio 1921