“Sono sempre stata un'avida lettrice di Rat-Man sin da tempi non sospetti, quando gli albetti uscivano random in formato spillato. Ho capito che sarebbe stato eterno amore mentre un pomeriggio, tornata da scuola, durante la mia abluzione quotidiana, mi trovai finalmente per le mani il fumetto monografico Il Grande Ratzinga. Risi così tanto durante la lettura che finii per immergermi e inzuppare parte dell'albo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia
Giorgia Vecchini photo
Giorgia Vecchini 1
modella, attrice e cantante italiana 1977

Citazioni simili

Roberto Recchioni photo
Andrea Plazzi photo
Massimo Bonfatti photo

“Cosa rappresenta [Rat-Man] nel fumetto italiano? Semplicemente il fatto che se un fumetto è fatto bene interessa e appassiona moltissima gente.”

Massimo Bonfatti (1960) fumettista italiano

Origine: Citato in Rat-Man n.100: l'omaggio degli autori http://www.fumettologica.it/2014/01/rat-man-n-100-l-omaggio-degli-autori/3/, Fumettologica, 16 gennaio 2014.

Sergio Algozzino photo

“Rat-Man è un fumetto popolare, commerciale, ed è una gemma. E mi rendo conto di non aver scritto nulla di nuovo.”

Sergio Algozzino (1978) disegnatore e saggista italiano

Rat-Man e il fumetto popolare http://www.rat-man.org/s-algozzino/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011

Massimo Bonfatti photo
Antonio Serra photo
Sergio Algozzino photo

“Rat-Man meriterebbe di più, dovrebbe finire su tutti i banchi di scuola e sui portacolori di migliaia di bambini.”

Sergio Algozzino (1978) disegnatore e saggista italiano

Rat-Man e il fumetto popolare http://www.rat-man.org/s-algozzino/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011

Leo Ortolani photo

“Cerco sempre di fare un numero di Rat-Man come se fosse l'ultimo. Per questo ci metto tanto, ho una mano continuamente attaccata ai testicoli.”

Leo Ortolani (1967) autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man

Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection, n. 53, Panini Comics, febbraio 2006, pp. 62-63.

Jane Austen photo

Argomenti correlati