“La mia storia mostra che la maggioranza qui ti giudica per le tue qualità, lavoro e onestà, non se sei nero o bianco, etero o gay. Amo il mio paese per questo. Con la scelta di me a premier noi serbi possiamo mostrare che non siamo il paese ultraconservatore, xenofobo, omofobo immaginato altrove, per questo decisi di tornare qui.”

—  Ana Brnabić

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Joe R. Lansdale photo
Italo Bocchino photo

“Sì a un premier gay, se eletto dagli italiani. Sono contrario a qualsiasi forma di discriminazione e se un premier omosessuale venisse eletto dal popolo ha tutto il diritto di governare il paese.”

Italo Bocchino (1967) politico, giornalista e editore italiano

Origine: Dall'intervista di Klaus Davi nel corso del talk show KlausCondicio; citato in Bocchino: «Sì a un premier gay se eletto dagli italiani. No a un leghista di parte» http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=97960&sez=ITALIA&ctc=0, Il Mattino.it, 14 aprile 2010.

Alexandria Ocasio-Cortez photo
Ana Brnabić photo
David Ben-Gurion photo

“Tra di noi non possiamo ignorare la verità … politicamente noi siamo gli aggressori e loro si difendono … Il paese è loro, perché essi lo abitavano, dato che noi siamo voluti venire e stabilirci qui, e dal loro punto di vista li vogliamo cacciare dal loro paese.”

David Ben-Gurion (1886–1973) politico israeliano

da un discorso del 1938
Origine: Citato in Noam Chomsky, Fateful Triangle, pp. 91-92, citando Simha Flapan, Zionism and the Palestinians, pp. 141-142. Tradotto da www.tradizione.biz Cattolicesimo & politica http://www.tradizione.biz/politica/sionismo/citazioni-sioniste.html.

Ana Brnabić photo

“Non lo si sa o lo si dimentica, ma la Serbia d'oggi è il paese più multietnico d'Europa: 26 gruppi etnici registrati e integrati, 15 lingue d'insegnamento a scuola. Spesso la mia patria viene percepita come chiusa, conservativa, xenofoba, omofoba, ma non è così. Sa vivere con diverse minoranze, le protegge con meccanismi istituzionali. C'era molta omofobia in Serbia, ma mi piacerebbe pensare che molto spesso veniva da minoranze rumorose urlanti, non da maggioranze silenziose.”

Ana Brnabić (1975) politica serba

Origine: Dall'intervista di Andrea Tarquini, Serbia, la sfida di Ana Brnabic: "Io, premier lesbica, un bel segnale per il Paese" https://www.repubblica.it/esteri/2017/07/12/news/serbia_la_sfida_di_ana_brnabic_io_premier_lesbica_un_bel_segnale_per_il_paese_-170596736/, Repubblica.it, 12 luglio 2017.

Gianrico Carofiglio photo
Luciano Ligabue photo

“Ma non ho scelto io di stare qui con l'uomo nero appena lui mi lascia è con voi che voglio stare.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

Quando Mi Vieni a Prendere, n. 11
Arrivederci, mostro!

Aleksandar Vučić photo

Argomenti correlati