“Nasser era un personaggio passionale e romantico, irruento e tenace. Fu amato e odiato con grande intensità nei diciotto anni in cui governò l'Egitto e influenzò con alterna fortuna tutti gli arabi e larga parte dei paesi emergenti del Terzo Mondo. Amore e odio si confusero spesso. Nasser era un leader che sapeva commuovere anche molte sue vittime. A tratti era un rais, il capo che comanda, che si impone con la forza e la volontà; a tratti uno zaim, il capo che interpreta i sentimenti del momento della sua gente.”
Argomenti
governo , odiata , leader , volontà , grande , terzo , amore , odio , amato , parte , mondo , vittima , tratto , fortuna , forza , intensità , passionale , interprete , personaggio , tenace , tenacia , influenza , capo , emergente , comando , momento , romantico , sentimento , genteBernardo Valli 191
giornalista e scrittore italiano 1930Citazioni simili

citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi, 1968
da Nasser; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

“In un momento come questo c'è bisogno di un capo di partito dotato di molte capacità.”

Origine: Citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 128.