Origine: Citato in Gerardo Raffaele Zitarosa, Giustino Fortunato storico, L. Pellegrini, 1970, p. 15.
“La spedizione di Crimea segna l'epoca del riconoscimento della questione Italiana come questione Europea, poiché essa fu che ci portò al Congresso di Parigi, ed alla naturale conseguenza di esso, al convegno di Plombières – alla guerra del 1859.”
p. 59
Argomenti
convegno , questione , conseguenza , guerra , riconoscimento , epoca , europeo , spedizione , congresso , italianoMichelangelo Castelli 6
politico italiano 1808–1875Citazioni simili
Benedetto Croce
(1866–1952) filosofo, storico e politico italiano
Maria Giovanna Maglie
(1952) giornalista, opinionista e scrittrice italiana
Origine: Da una trasmissione televisiva. Video disponibile https://www.youtube.com/watch?v=YyE992HjW9Y/ suLa7 Attualità, Youtube.com, 5 agosto 2019.
Oliviero Diliberto
(1956) politico, giurista e docente italiano
da un manifesto elettorale del PDCI, 2003
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Arthur Wellesley Wellington
(1769–1852) generale e politico britannico
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Arthur Conan Doyle
(1859–1930) poeta, scrittore, medico
Pierre Jean Georges Cabanis
(1757–1808) medico, fisiologo e filosofo francese
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 112