“Oh Ippolito! [Ippolito Nievo] chi ne avesse detto quando ci stringevamo la mano a Palermo e a Napoli, che non ci saremmo più visti quassù nella nostra diletta Lombardia! E chi avesse detto a me, ch'io avrei posato questo pallido fiore da camposanto sulla tua lagrimata memoria, io meno giovane e a gran pezzo meno valente di te! Ah così van pur troppo le cose di questa sciocca e misera vita.”

Origine: Dalla prefazione (Ai lettori) di Patria e cuore: Fatti di Mantova; racconto, Stab. tip. ex Boniotti diretto da F. Gareffi, Milano, 1861, pp. 11-12)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Paride Suzzara Verdi photo
Paride Suzzara Verdi 2
patriota, giornalista e politico italiano 1826–1879

Citazioni simili

Ludovico Ariosto photo

“[Su Ippolito d'Este] S'io l'ho con laude ne' miei versi messo, | Dice, ch'io l'ho fatto a piacere, e in ozio: | Più grato fora essergli stato appresso.”

Ludovico Ariosto (1474–1533) poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 744

Vincenzo Monti photo
Mike Oldfield photo
Giuseppe Cesare Abba photo
Charles M. Schulz photo
Samuel Taylor Coleridge photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jane Austen photo

“Meno detto, meglio è.”

Jane Austen (1775–1817) scrittrice britannica
Cassandra Clare photo
Marco Malvaldi photo
Rafael Nadal photo

“Le sue affermazioni mi colpiscono meno soprattutto se penso che cosa ha fatto lui in passato. Ha detto queste cose solo per farsi pubblicità. Quando Noah giocava i controlli che facciamo noi nemmeno esistevano. I media francesi sono troppo ossessionati dal tema doping per quanto riguarda l'ambiente spagnolo.”

Rafael Nadal (1986) tennista spagnolo

Origine: Citato in Chiara Gambuzza, Rafa Nadal: "L'anno prossimo non giocherò la Davis" http://www.tennisworlditalia.com/Rafa-Nadal--Lanno-prossimo-non-giochero-la-Davis-articolo7016.html, TennisWorld Italia, 30 novembre 2011.

Argomenti correlati