“L'Iran non è ciò che comunemente si crede in Occidente. E gli iraniani amano il loro Paese. Ho visto molti sorrisi, sono rare le persone dallo sguardo cupo. Si vuole vivere normalmente, semplicemente; anche se la ritualità rivoluzionaria condiziona ancora per alcuni versi i comportamenti, si cerca di inventare una normalità. Ho visto ragazze e ragazzi lanciarsi sguardi dolci, ed è commovente vederli nelle strade o nelle tea-room non abbracciarsi o tenersi per mano come si fa in Occidente - ciò che la morale rivoluzionaria impedisce - ma limitarsi a sfiorare delicatamente le dita della mano dell'innamorato.”
Argomenti
dolci , innamorato , morale , iraniano , normalità , persone , comportamento , visto , mano , paese , vivero , sguardo , sorriso , cupo , ragazzo , cerca , persona , rivoluzionario , ancora , condizione , strada , occidente , inventarioKhaled Fouad Allam 12
sociologo e politico algerino 1955–2015Citazioni simili

da La tormenta di neve piange come un violino zigano
Russia e altre poesie
Les réactions suscitées par l'analyse de Benoît XVI sur l'islam et la violence s'inscrivent dans la tentative menée par cet islam d'étouffer ce que l'Occident a de plus précieux qui n'existe dans aucun pays musulman : la liberté de penser et de s'exprimer.

Origine: Citato in Il discorso virale del re di Norvegia http://www.ilpost.it/2016/09/07/il-discorso-virale-del-re-di-norvegia/, Il Post.it, 7 settembre 2016.

Origine: Da Skylife, 26 novembre 2007.
Origine: In apertura del concerto di Vinicio Capossela a Sala Chiamata in piazzale San Benigno, 25 aprile 2013.