“L'utopia non consiste nel concepire un nuovo ordinamento sociale e neppure nella forma plastica e fittizia che si dia ad un'idea di questo genere, ma nella natura fantastica e non reale della cosa concepita, nella sua contrarietà alle condizioni essenziali della convivenza sociale.”
cap. 3, p. 37
L'utopia collettivista
Argomenti
cosa , nuovo , condizione , natura , idea , forma , genere , genero , convivenza , plastico , social , cap. , ordinamento , utopia , essenzialeFrancesco Merlino 7
politico italiano 1856–1930Citazioni simili

Disputa sull'idea di commercio
“I valori sopravvivono alle strutture sociali che li hanno concepiti.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 154. ISBN 9788858022900

Commento al libro di Giobbe

“La Questione sociale c'è: non sono i fantastici che la creano, sono i ciechi che non la vedono.”
da L'eredità del Secolo

Origine: Dalla prefazione a Shirley Strum, Un viaggio nel mondo dei babbuini; citato in Vinciane Despret, Quando il lupo vivrà con l'agnello: sguardo umano e comportamenti animali, traduzione di Grazia Regoli, Elèuthera, Milano, 2004, p. 138. ISBN 88-85060-90-0