“L'utopia non consiste nel concepire un nuovo ordinamento sociale e neppure nella forma plastica e fittizia che si dia ad un'idea di questo genere, ma nella natura fantastica e non reale della cosa concepita, nella sua contrarietà alle condizioni essenziali della convivenza sociale.”

cap. 3, p. 37
L'utopia collettivista

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Francesco Merlino photo
Francesco Merlino 7
politico italiano 1856–1930

Citazioni simili

Costanzo Preve photo
Gian Domenico Romagnosi photo

“Il commercio inchiuderà eternamente come prima idea sua essenziale che uno dia liberamente una cosa e l'altro liberamente la ricambi.”

Gian Domenico Romagnosi (1761–1835) giurista, filosofo e fisico italiano

Disputa sull'idea di commercio

Konrad Lorenz photo

“I valori sopravvivono alle strutture sociali che li hanno concepiti.”

Origine: Citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 154. ISBN 9788858022900

Papa Gregório I photo

“C'è un genere di semplicità che meglio sarebbe chiamare ignoranza. Essa consiste nel non sapere neppure che cosa sia rettitudine.”

Papa Gregório I (540–604) 64° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Commento al libro di Giobbe

Murray Bookchin photo

“La società gerarchica non ha futuro e la nostra alternativa all'estinzione sociale è solamente l'utopia.”

introduzione, p. 15; citato in Varengo 2007, p. 82
Post-Scarcity Anarchism

Giovanni Semeria photo

“La Questione sociale c'è: non sono i fantastici che la creano, sono i ciechi che non la vedono.”

Giovanni Semeria (1867–1931) oratore e scrittore italiano

da L'eredità del Secolo

Antonio Segni photo
George Schaller photo

“Se [gli studiosi] valutassero le prestazioni mentali dei babbuini con una serie di quesiti di tipo sociale piuttosto che con pezzetti di plastica di forma e colore differenti, dovrebbero incominciare a porsi delle domande sul proprio quoziente di intelligenza.”

George Schaller (1933) naturalista statunitense

Origine: Dalla prefazione a Shirley Strum, Un viaggio nel mondo dei babbuini; citato in Vinciane Despret, Quando il lupo vivrà con l'agnello: sguardo umano e comportamenti animali, traduzione di Grazia Regoli, Elèuthera, Milano, 2004, p. 138. ISBN 88-85060-90-0

Argomenti correlati