“È necessario che l'uomo conosca Dio e se stesso. La conoscenza di Dio suppone quella di sé. Si deve cioè considerare e vedere chi è l'offeso e chi è l'offensore. Dalla considerazione e conoscenza del secondo aspetto scaturiscono grazia su grazia, visione su visione, luce su luce.”
Il libro
Argomenti
dio , aspetto , conoscenza , considerazione , grazia , luce , offesa , secondo , stesso , uomo , visioneAngela da Foligno 3
religiosa italiana 1248–1309Citazioni simili

“La grazia è data da Dio, ma la conoscenza si compra al supermercato.”
da The Bothie of Tober-na-vuolich

L'uomo nella luce della fede cristiana

Origine: Da Problemi religiosi nella filosofia di B. Spinoza, in La religione di Spinoza, pp. 160-161.