“La circolazione del sangue è paradossale, inutile alla medicina, falsa, impossibile, incomprensibile, assurda, nociva per la vita dell'uomo.”

—  Guy Patin

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia
Guy Patin photo
Guy Patin 1
1601–1672

Citazioni simili

Guy Papin photo
Dag Hammarskjöld photo
Maurits Cornelis Escher photo

“Solo coloro che tentano l'assurdo raggiungeranno l'impossibile.”

Maurits Cornelis Escher (1898–1972) incisore e grafico olandese

Attribuite

Morgan photo

“Loquace è il taciturno e vivo il morto | e mi permetto l'intimo conforto, | di trasformare, | praticare la falsa disciplina, | estrarre dal veleno medicina.”

Morgan (1972) cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano

da Da A ad A, n. 2
Da A ad A

Ennio Flaiano photo

“Capire la Cina non è soltanto impossibile, ma inutile.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 33
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Miguel de Unamuno photo

“Soltanto chi mette a prova l'assurdo è capace di conquistar l'impossibile.”

Origine: Spesso questa citazione viene erroneamente attribuita, in forme simili, a Albert Einstein e Maurits Cornelis Escher, in realtà le prime attribuzioni ai due sono tardive rispetto alla data della loro morte (1997 per Einstein, morto nel 1955 e 2007 per Escher, morto nel 1971).
Origine: Da Vita di don Chisciotte e Sancio Panza (Vida de Don Quijote y Sancho, 1905), traduzione di Antonio Gasparetti, Mondadori, 2006, p. 158 https://books.google.it/books?id=100k18ZHLikC&pg=PA158. ISBN 884249884X

Lewis Carroll photo

“È inutile che ci provi, non si può credere a una cosa impossibile.”

Lewis Carroll (1832–1898) scrittore, matematico e fotografo britannico

libro Attraverso lo specchio

Albert Einstein photo

“Solo coloro che tentano cose assurde possono raggiungere l'impossibile.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Errate

Platone photo
Giambattista Giraldi Cinzio photo

“Sileno: Il vino è medicina a ogni cura: | E che impossibil è, che chi beve, | Con ogni grave duol non faccia tregua.”

Giambattista Giraldi Cinzio (1504–1574) letterato, poeta e drammaturgo italiano

Atto I, Scena IV

Argomenti correlati