“Un problema della Sicilia esisteva: ma i separatisti erano degli illusi, in quanto credevano che si potesse arrivare alla soluzione di esso solo per mezzo dell'indipendenza. Giocavano sugli scontenti. Scontenti erano tutti i siciliani che si erano sentiti sempre sfruttati dallo Stato e credevano che, finito il fascismo, la beffa dovesse durare. […]. Ma che avevano fatto i siciliani per rendersi autonomi? Nulla. Avevano sempre aspettato che gli piovesse la manna da Roma e da Roma per vent'anni non gli erano piovuti che federali, dirigenti sindacali, commissari, sfruttatori.”

Origine: Gli anni del regime fascista, 1922–1943.
Origine: Roma 1944: la democrazia arriva nel caos, pp. 30-31

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giuseppe Longo photo
Giuseppe Longo 4
giornalista e scrittore italiano 1910–1995

Citazioni simili

Henri Fréderic Amiel photo
Rosario Crocetta photo

“Se dovessi diventare presidente della Regione Sicilia dirò addio al sesso e mi considererò sposato con la Sicilia, le siciliane e i siciliani. Guidare la cosa pubblica è come entrare in un convento e non ho neanche più l'età per certe scorribande.”

Rosario Crocetta (1951) politico italiano

Origine: Citato in Regionali, Crocetta: se divento presidente dico addio al sesso http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2012/20-agosto-2012/regionali-crocetta-se-diventopresidente-dico-addio-sesso-2111503524274.shtml, Corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 20 agosto 2012].

Maurizio Zamparini photo
Douglas Adams photo
Carmen Consoli photo
Andrea Camilleri photo
Leonardo Sciascia photo
Ennio Flaiano photo
George Lucas photo

“[Riferito a Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo] I fan sono scontenti. Saranno sempre scontenti. Perché lo fa così? E perché non lo fa così? Scrivono il loro film e poi, se non fai quel film che hanno in mente, si arrabbiano.”

George Lucas (1944) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense

citato in Keys to the Kingdom http://www.vanityfair.com/culture/features/2008/02/indianajones200802?currentPage=5, VanityFair.com, maggio 2008

Argomenti correlati