parte seconda, cap. 1, p. 116
L'Italia dopo il fascismo 1943-1973
“Un problema della Sicilia esisteva: ma i separatisti erano degli illusi, in quanto credevano che si potesse arrivare alla soluzione di esso solo per mezzo dell'indipendenza. Giocavano sugli scontenti. Scontenti erano tutti i siciliani che si erano sentiti sempre sfruttati dallo Stato e credevano che, finito il fascismo, la beffa dovesse durare. […]. Ma che avevano fatto i siciliani per rendersi autonomi? Nulla. Avevano sempre aspettato che gli piovesse la manna da Roma e da Roma per vent'anni non gli erano piovuti che federali, dirigenti sindacali, commissari, sfruttatori.”
Origine: Gli anni del regime fascista, 1922–1943.
Origine: Roma 1944: la democrazia arriva nel caos, pp. 30-31
Argomenti
problema , autonomia , autonomo , commissario , scontento , mezzo , nulla , illuso , siciliano , fatto , indipendenza , soluzione , dirigente , manna , mannaia , stato , fascismo , sfruttatore , beffaGiuseppe Longo 4
giornalista e scrittore italiano 1910–1995Citazioni simili

Origine: Citato in Regionali, Crocetta: se divento presidente dico addio al sesso http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2012/20-agosto-2012/regionali-crocetta-se-diventopresidente-dico-addio-sesso-2111503524274.shtml, Corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 20 agosto 2012].

Origine: Dal programma televisivo Tiki-Taka, citato in Mughini rinnega la Sicilia, Zamparini non ci sta: "A Palermo si sta benissimo" http://www.palermotoday.it/sport/zamparini-polemica-mughini-dybala.html, PalermoToday.it, 11 novembre 2014.

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

“"E vissero sempre infelici e scontenti." Così, per non ingannare il suo bambino termina le favole.”
2002, p. 225
Diario notturno, Taccuino 1956

citato in Keys to the Kingdom http://www.vanityfair.com/culture/features/2008/02/indianajones200802?currentPage=5, VanityFair.com, maggio 2008