Origine: Citato in Botta e risposta tra D'Alema e Brunetta http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_21/dalema_brunetta_insulti_03d12a6e-9f96-11dd-b0d4-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 21 ottobre 2008.
“Come figlio e uomo di cultura sento il dovere di difendere Rossellini. Perciò, da gentiluomo, sfido a duello il ministro e basandomi sul Codice di Cavalleria gli lascio la scelta dell' arma. Ho incaricato il mio Padrino, Carlo Lizzani di trasmettere la mia sfida al ministro. Se i padrini miei e quelli di Brunetta lo concorderanno, il duello potrebbe risolversi in un pubblico dibattito alla Casa del Cinema di Roma.”
Origine: Citato in Corriere della sera, 15 settembre 2009.
Citazioni simili
dal quotidiano Repubblica, 14 marzo 1990; citato nella postfazione di Carmen Covito a: Aldo Busi, Sodomie in corpo 11, Oscar Mondadori, 1992
Origine: Il commento fa riferimento all'udienza del 13 marzo 1990 presso il tribunale di Trento, ove Busi comparve imputato per oscenità in Sodomie in corpo 11. Busi si presentò in aula vestito di smoking nero, perché questo è il mio ballo delle debuttanti.
“Sono circondato da gente che sembrano comparse del padrino.”
“Ozzy Osbourne e i Black Sabbath sono i padrini dell'heavy metal.”
dall'intervista a www. nyrock. com, Novembre 2000
“Perché non c'è mai stato uno scrittore come ministro della cultura?”