da Per la storia della poesia popolare, pp. 43-45
Poesia popolare italiana
“L'Italia non ha affatto poesia popolare; essa si è elevata troppo presto alla poesia artistica. Quando una nazione inizia avendo un Dante e un Petrarca, non bisogna pensare di vederla ridiscendere alla forma ignorante del canto popolare.”
Citazioni simili

“Le canzoni popolari sono la poesia e la filosofia della gente semplice.”
La felicità orizzonte della morale
da Per la storia della poesia popolare, pp. 36-37
Poesia popolare italiana
da Per la storia della poesia popolare, pp. 45-46
Poesia popolare italiana
da Der deutsche Volksaberglaube der Gegenwart, Berlin, 1869<sup>2</sup>, p. 157 sg.
Origine: Citato in Eduard Norden, La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza, due volumi, a cura di Benedetta Heinemann Campana, con una nota di aggiornamento di Gualtiero Calboli e una premessa di Scevola Mariotti, Salerno Editrice, Roma, 1986. ISBN 88-85026-54-0

“Si può imparare più su come scrivere poesia da Dante che da qualunque poeta inglese.”
Origine: Da Dante.