
„Le canzoni popolari sono la poesia e la filosofia della gente semplice.“
— Jean-Louis Bruguès arcivescovo cattolico francese 1943
La felicità orizzonte della morale
fr. 1203
Frammenti
„Le canzoni popolari sono la poesia e la filosofia della gente semplice.“
— Jean-Louis Bruguès arcivescovo cattolico francese 1943
La felicità orizzonte della morale
— Coluccio Salutati politico e letterato italiano 1331 - 1406
Difesa della poesia, dalle Lettere, a Giovanni Dominici
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
1359-1360, 20 luglio 1821; 1898, Vol. III, p. 112
„Ama la poesia. Essa dà l'ali al cuore.“
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
— Henry David Thoreau filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817 - 1862
citato in Life without principle, in origine What Shall in Profit 1854
— Francesco Flora critico letterario e scrittore italiano 1891 - 1962
da L'angoscia moderna, senza Dio., vol. V, pp. 614-615
Storia della letteratura italiana
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da La vita e l'opera di Rivarol, p. 30
Rivarol. Massime di un conservatore
— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 101
„Il ricordo è poesia, e la poesia non è se non ricordo.“
— Giovanni Pascoli, Primi poemetti
dalla Prefazione
Primi poemetti