“Mentre lo spirito semitico nelle pagine austere della Bibbia aveva fatto del vino una maledizione dell'uomo che portava con sé intemperanza, vergogna e irriverenza, la Grecia aveva avvolto il culto della vite nel suo più gaio mito, quello di Dioniso e del suo corteggio folleggiante di Satiri e di Menadi.”

Origine: Italia antica, p. 118

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Alessandro Della Seta photo
Alessandro Della Seta 16
archeologo e storico dell'arte italiano 1879–1944

Citazioni simili

Alain Daniélou photo
Roberto Calasso photo

“[A Gaio Lucilio, Satire, I, 54 Marx] iura: con significato di «salse», non di «leggi.»”

Francesco Della Corte (1913–1991) filologo classico italiano

Antologia degli scrittori latini

Alain Daniélou photo
Papa Francesco photo

“La presenza del demonio è nella prima pagina della Bibbia e la Bibbia finisce anche con la presenza del demonio, con la vittoria di Dio sul demonio.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in ["Il demonio esiste, non confondiamolo con le malattie psichiche http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-28523/], Vatican Insider, 12 ottobre 2013

Massimo Recalcati photo
Friedrich Nietzsche photo

Argomenti correlati