da un discorso a Varsavia, 12 novembre 1968
La via leninista, vol. II
“Il Socialismo, non solo in Italia, dove da' ceti si viene apprendendo alle classi operaie, ma anche in altri paesi dove si può dire che segua il cammino inverso, estendendosi dalle classi operaie alle classi medie, va perdendo il carattere catastrofico che gli aveva impresso la dottrina marxista, cessa di essere l'aspirazione di una classe e tende a diventare l'aspirazione di tutta l'umanità, almeno della parte migliore dell'umanità.”
cap. 1, p. 9
L'utopia collettivista
Argomenti
socialismo , miglioria , essere , dottrina , dire , aspirazione , umanità , opera , cap. , carattere , operaio , parte , cammino , classeFrancesco Merlino 7
politico italiano 1856–1930Citazioni simili
“L'emancipazione della classe lavoratrice deve essere opera della classe lavoratrice stessa.”
Origine: Da Statuti provvisori dell'Associazione internazionale degli operai, 1864.
Origine: Trionfano le grandi idee di Lenin sulla lotta di liberazione nazionale nelle colonie dell'oriente, articolo pubblicato il 16 aprile 1970 nella Pravda, organo del Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, per il centenario della nascita di V. I. Lenin
Origine: Durante un comizio a Roma nel luglio 1944; da Per la libertà d'Italia, p. 73; citato in Ginsborg 1989, p. 53.
citato in J.A. Paulos, I Think, Therefore I Laugh, Columbia University Press 1985, p. 35
citato in Ricordando l'apocalisse, p. 21