2017
Origine: Da una conferenza stampa con il segretario generale della NATO; citato in Trump dice che la NATO non è più obsoleta http://www.ilpost.it/2017/04/12/trump-nato-obsoleta/, Il Post.it, 12 aprile 2017.
“Il terrorismo è entrato a far parte del contesto della vita moderna. Domina le prime pagine dei quotidiani, i dibattiti parlamentari e le discussioni al bar. Eppure, nonostante le diverse definizioni disponibili, pochi hanno un'idea chiara di che cosa sia davvero il "terrorismo". Anche l'aiuto che può venire dalla storia è limitato: il termine deriva dal regno del Terrore seguito alla Rivoluzione francese, ma riferimenti al terrorismo si possono far risalire fino ai tempi dell'Impero romano.”
Prefazione, p. 11
Terrorismo S.p.A.
Argomenti
termine , prefazione , terrore , terrorismo , definizione , vita , bar , parlamentare , quotidiano , parte , impero , riferimento , regno , pagina , pagine , dominio , domino , discussione , seguito , francese , cosa , contesto , rivoluzione , aiuto , storia , idea , romano , dibattito , entrataLoretta Napoleoni 40
economista e saggista italiana 1955Citazioni simili
in occasione del referendum del 5 luglio 2015 in Grecia, avente per oggetto le proposte dell'Unione Europea per il rientro del debito greco
dal President's Remarks to the Unity Journalists of Color Convention del 6 agosto 2004
Origine: Dal Messaggero, citato in Rula Jebreal: "La guerra al terrore è fallita" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11851212/Rula-Jebreal---La-guerra.html, Liberoquotidiano.it, 21 novembre 2015.
Origine: Citato in Ernesto Menicucci; Capello pronto a riaccendere la Roma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/16/Capello_pronto_riaccendere_Roma_co_10_0109161326.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 16 settembre 2001, p. 55.