“Amici, studiatemi e ne caverete qualcosa di gustoso!”

da Lettere, Vol. I e II, Ed. di Storia e Letteratura
Origine: Citato in Arche di Noè: le prose fino al 1930, a cura di Carmelo Giovannini, Jaca Book, 1994.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
lettera , letteratura , storia
Clemente Rebora photo
Clemente Rebora 15
presbitero e poeta italiano 1885–1957

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“È meglio ingannarsi sul conto dei propri amici che ingannare i propri amici.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Da Letteratura e vita.

Roberto Cotroneo photo
Cassandra Clare photo
Gabriella Carlucci photo

“Se Maiani e i suoi amici sono, come Lei dice, luminari stellari stimatissimi in tutto il mondo, perché non hanno mai vinto il premio Nobel?”

Gabriella Carlucci (1959) conduttrice televisiva e politica italiana

da una lettera al premio Nobel Glashow, sulla polemica su Maiani

George R. R. Martin photo
Jorge Luis Borges photo
Edward Lear photo
Isabel Allende photo
Georg Büchner photo

“Se qualcosa del nostro tempo può servire è la violenza.”

Georg Büchner (1813–1837) scrittore e drammaturgo tedesco

da una lettera alla famiglia del 5 aprile 1833

Argomenti correlati