“L'opera di Thomas Bernhard rappresenta la più potente e drastica domanda di senso del nostro tempo, così estrema da porre anche se stessa in discussione, incontrando conseguentemente la tensione essenziale che si produce nell’esercizio del linguaggio che fa di se stesso il suo principale e più tormentoso problema.”

—  Aldo Gargani

Origine: A.G. Gargani, La frase infinita. Thomas Bernhard e la cultura austriaca, Laterza, Roma-Bari, 1990, p. IX.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Aldo Gargani photo
Aldo Gargani 7
filosofo italiano 1933–2009

Citazioni simili

Angelo Scola photo
Max Pezzali photo
Henry Louis Mencken photo
Antonin Artaud photo

“È essenziale porre fine alla soggiogazione del teatro al testo, e ristabilire la nozione di un tipo unico di linguaggio, a metà strada tra gesto e pensiero.”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

da Il Teatro e il suo Doppio

Zygmunt Bauman photo

“L’incertezza, che dell’insicurezza è la causa principale, rappresenta di gran lunga lo strumento di potere più incisivo, anzi, la sua essenza stessa.”

Zygmunt Bauman (1925–2017) sociologo e filosofo polacco

libro Danni collaterali: Diseguaglianze sociali nell'età globale

Porfírio photo
Henri Brémond photo
Jacques Maritain photo

“Qualsiasi educazione che consideri il maestro come l'agente principale perverte la natura stessa dell'opera educativa.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Argomenti correlati