“[Su Leonida I] Serse gli scrisse: 'Hai la possibilità di regnare su tutta la Grecia, se smetti di opporti agli dei e ti schieri con me'. Egli mandò questa risposta: 'Se tu sapessi che cosa è una condotta di vita onorevole, rinunceresti a desiderare i beni altrui: per me è preferibile morire per la Grecia piuttosto che regnare sui miei compatrioti'.”

—  Plutarco

Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2022. Storia
Plutarco photo
Plutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico 46–127

Citazioni simili

Plutarco photo
Yanis Varoufakis photo
Indro Montanelli photo

“Dicono che De Mita sia un intellettuale della Magna Grecia. Io però non capisco cosa c'entri la Grecia…”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Liberazione, 22 febbraio 2008.

Martín Lutero photo
Ol'ga Aleksandrovna Romanova photo

“[Su Nicola II] Quando divenne zar era disperato. Continuava a dire che non sapeva cosa sarebbe successo di noi e che lui si sentiva completamente inadatto a regnare.”

citato in Luigi Fossati, Nicola II, in Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 19

Roberto Gervaso photo

“A me questo mondo non piace più. Se sapessi cosa mi aspetta, non esiterei a cambiare residenza.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Da La lezione del Candide nel Paese che va a rotoli, Il Mattino, 19 dicembre 2010.

Albert Schweitzer photo

“Ogni qualvolta la mia vita dà in qualche modo se stessa per la vita altrui, la mia volontà di vivere limitata s'identifica con la volontà di vivere illimitata nella quale tutte le vite sono una cosa unica. Ho con me una bevanda che mi impedisce di morire di sete nel deserto della vita.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Da The Philosophy of Civilization; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 219. ISBN 88-85944-12-4

Ippolito Nievo photo
Alda Merini photo

“Che cosa mi manca? Mi mancherebbe tanto di morire, perché io l'inferno della vita me lo sono goduto tutto.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Alda Merini, la poetessa dei Navigli che cantò i poveri, l'amore e l'inferno, Corriere della sera, 2 novembre 2009, p. 21.

Arnoldo Foà photo

Argomenti correlati