“Non c'è assoggettamento tanto perfetto quanto quello che mantiene l'apparenza di libertà: in questo modo si imprigiona la volontà stessa.”

La Nouvelle Héloise

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Jean Jacques Rousseau photo
Jean Jacques Rousseau 77
filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese 1712–1778

Citazioni simili

“L'assoggettamento dell'animale non rientra nella storia della libertà dell'uomo ma in quella della sua stessa schiavitù.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Origine: Al di là della natura, p. 149

Emil Cioran photo
Francesco Mario Pagano photo

“La libertà non si conquista che col ferro, e non si mantiene che col coraggio.”

Francesco Mario Pagano (1748–1799) giurista, filosofo e politico italiano

Origine: Costituzione Napoletana dell'anno 1799, p. 62

Angelo Bagnasco photo
Harry Truman photo
Roberto Bolaño photo

“Le metafore sono il nostro modo di perderci nelle apparenze o di restare immobili nel mare delle apparenze.”

Roberto Bolaño (1953–2003) scrittore e poeta cileno

Origine: Da 2666. Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 339. ISBN 9788858024416

Luciano De Crescenzo photo
Francesco Grisi photo

“Non c'è niente di più ragionevole, di più perfetto, di più divino che la volontà di Dio.”

Jean Pierre de Caussade (1675–1751) gesuita francese

L'abbandono alla divina provvidenza

Argomenti correlati