“… Raccomando anzi tutto ai miei figliuoli l'amore di questa patria…
Ma ricordino sempre che la patria non si serve altrimenti che con la virtù, con la probità, con l'onoratezza, con la devozione nell'esercizio dei propri doveri.
Sacrifichino pure la loro vita, se necessario, a servirla, che se… non fosse loro dato di poterla servire secondo i dettati di loro coscienza, e di ciò che loro parrà giusto e retto, emigrino pure altrove, piuttosto che fallire a Dio e alla verità…”

Testamento politico di Diomede Pantaleoni - Da: Lapide nella tomba di famiglia di Macerata

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Diomede Pantaleoni photo
Diomede Pantaleoni 5
medico e politico italiano 1810–1885

Citazioni simili

“Forse me la sto cavando meglio di quanto non creda, e forse un giorno il Messico mi parrà una seconda patria.”

Nancy Hartwell (1890–1974)

Origine: Intermezzo messicano, p. 134

Vittorio Emanuele III di Savoia photo
Giuseppe Moscati photo
Gino Birindelli photo
Gabrielle Zevin photo
Benito Mussolini photo

“Dio e Patria. Ogni altro affetto, ogni altro dovere vien dopo.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Attribuite

Giovannino Guareschi photo
Giuseppe Mazzini photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jack Kerouac photo

Argomenti correlati