“Sono un combattente che non può e non deve dare segni di stanchezza e di resa. Gli avversari – ci sono sempre – amo guardarli dritti, negli occhi, così che credano io c'entri dentro e veda – illuminante – la loro meschineria, l'arretratezza, la cecità morale, le colpe.”
da EV, n.° 53, 2000
Luigi Veronelli 12
enologo e cuoco italiano 1926–2004Citazioni simili

“Ha sempre dovuto odiare gli avversari per dare il meglio. (Chris Evert)”

“[Su Jimmy Connors] Ha sempre dovuto odiare gli avversari per dare il meglio.”
Origine: Citata in Alessandro Mastroluca, Connors: "Vivo per competere" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/27/643560-connors_vivo.shtml, Ubitennis.com, 29 novembre 2011.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117-118

W. Smith, Eugénie, impératrice des Français, p. 107

“La guerra deve […] mirare sempre a disarmare, o ad abbattere che dir si voglia, l'avversario.”
libro I, I, 4, Lo scopo è di ridurre il nemico all'impotenza
Della guerra