“Allora dissi: "Paolo, arrivederci a presto". Non è facile descrivere, né dimenticare lo sguardo che mi dette Paolo […] "Ma sei sicuro”

disse- "Antonio, che ci rivedremo?". La domanda mi turbò, mi turbò molto, cercai di mascherare il mio turbamento, la volsi un po' in tono scherzoso: "Ma che stai dicendo, Paolo? Certo che ci rivedremo". E allora mi abbracciò, ma mi abbracciò con una, con una forza... che mi fece male! Mi strinse, non se ne rendeva conto... ma mi abbracciò come... come a non volersi distaccare, come a volere... tenere avvinto qualcosa di caro e portarselo via. Ecco, quello è stato... lì ho sentito che era l'addio di Paolo. (tratto da un'intervista su Paolo Borsellino )

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , alloro , sguardo
Antonino Caponnetto photo
Antonino Caponnetto 7
magistrato italiano 1920–2002

Citazioni simili

Vasco Pratolini photo
Luca evangelista photo
Pietro Giannone photo

“Mi piacerebbe anche scrivere su San Paolo, ma i miei desideri sono limitati dalla mia incompetenza.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

dall'intervista di Claudio Altarocca, Citati confessa Proust. Tragedia di una colomba pugnalata, La Stampa, 8 settembre 1995, p. 17

“Per me, l'attuale papa Giovanni Paolo II è il Medioevo più la televisione”

Jacques Le Goff (1924–2014) storico francese

Intervista sulla storia, Trento, 1993

San Girolamo photo
Nando Martellini photo

Argomenti correlati