Origine: Riferimento alla storica partita contro i New York Knickerbockers del 2 marzo 1962, quando mise a segno 100 punti (record tuttora imbattuto nella storia dell'NBA).
Origine: Citato in Riccardo Romani, I 100 punti di Wilt, la macchina del basket https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/02/100_punti_Wilt_macchina_del_co_0_0203026405.shtml, Corriere della Sera, 2 marzo 2002.
“Segna, subisce il fallo, andrà in lunetta col tiro libero… supplementare!”
spesso utilizzata nei canestri segnati con fallo subito
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche
Citazioni simili
Origine: Ricordo della storica partita contro i New York Knickerbockers del 2 marzo 1962, quando Wilt Chamberlain mise a segno 100 punti (record tuttora imbattuto nella storia dell'NBA).
a Jon Snow
2016, p. 198
Il Trono di Spade
“Il fallo tattico è il cugino della simulazione.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620
“Principio d'ammendamento è conoscere lo fallo.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 396.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, XXXIX
pag. 37
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
Utah Jazz vs Chicago Bulls, NBA Finals 1998, gara 6
Citazioni tratte da telecronache, NBA