da Ideologia e stile: i poetismi e gli arcaismi liviani, in Quaderni di Storia 3, 1976, p. 278
Origine: Citato in Vittorio Citti, Claudia Casali, Camillo Neri, Scrittori latini nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2000, p. 854. ISBN 978-88-08-09995-2
“La potenza romana poggia sui costumi e gli uomini antichi.”
1996, dagli Annales, 156 Skutsch
Aforismi
Citazioni simili

“Noi siamo un popolo di eroi e di grandi inventori e discendiamo dagli antichi romani.”
da In fila per tre
I buoni e i cattivi

“Gli uomini fanno le leggi, le donne fanno i costumi.”
da Le connétable de Bourbou, I, 4

“Sono i loro propri costumi che plasmano la fortuna degli uomini.”
da Áttico, XI, in Storici latini
Attribuite
“Gli antichi romani pranzavano al suono della cetra, noi abbiamo Bruno Vespa e Paolo Frajese.”
Origine: Quando siamo a tavola, p. 16

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili