“È meglio ricevere che fare ingiustizia.”

V, 56
Accipere quam facere praestat iniuriam.
Philippicae, Tusculanae disputationes

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Aprile 2023. Storia
Argomenti
giustizia , ingiustizia , meglio , fare
Marco Tullio Cicerone photo
Marco Tullio Cicerone 113
avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano -106–-43 a.C.

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“È meglio che si facciano delle ingiustizie che non che esse siano tolte in modo ingiusto.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Søren Kierkegaard photo
Maria Luisa d'Asburgo-Lorena photo

“Amo meglio che il mondo conosca le mie debolezze di donna, anziché un'ingiustizia da regnante.”

citato in Tullo Bazzi e Umberto Benazzi, Storia di Parma dalle sue origini al 1860, Parma, 1908, p. 363-400

“È proprio dell'uomo onesto non saper fare un'ingiustizia!”
Viri boni est nescire iniuriam pati.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

L'uomo probo non sa far ingiustizia.
Sententiae

Paul Valéry photo

“L'amarezza viene quasi sempre dal non ricevere un po' più di ciò che si dà. Il sentimento di non fare un buon affare.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Tel Quel

Umberto Bossi photo
Red Auerbach photo

“Basta fare quello che sai fare meglio.”

Red Auerbach (1917–2006) allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense
Piero Angela photo
Silvana De Mari photo

“Chi ha la forza per impedire le ingiustizie e non la usa di quelle ingiustizie si rende responsabile.”

Silvana De Mari (1953) scrittrice italiana

Yorsh
L'ultimo Orco

Winston Churchill photo

“Meglio fare le notizie che riceverle; meglio essere un attore che un critico.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

da The Story of the Malakand Field Force, 1898

Argomenti correlati